
Calzature unisex, comode e adatte a qualsiasi stagione. Le polacchine sono amate da diverse generazioni e continuano a rappresentare un must per comfort ed eleganza in qualsiasi occasione. Possono essere infatti indossate sia a scuola che in ufficio, per una passeggiata in città ma anche nella natura. Si abbinano a tanti outfit diversi, sia sportivi che casual-chic: non possono mancare nel guardaroba di tutti i fashion addicted!
Polacchine: la storia
Nonostante il nome, che richiama la Polonia, non ci sono fonti documentate di una correlazione tra le polacchine e questo paese dell’Est Europa. Ci sono invece dei legami con le celebri "desert boots", ossia le scarpe ideate nel 1947 da Nathan Clark. Il pronipote di James Clark, fondatore insieme al fratello Curys di una fabbrica di calzature nel Somerset, Regno Unito, decise di partire come infermiere volontario in occasione per la Guerra Civile spagnola. E fu proprio in questa occasione che ebbe modo di notare le espadrillas di iuta indossate dai contadini del paese, le uniche calzature che la popolazione povera poteva permettersi, molto più leggere e pratiche rispetto agli scarponi militari. L’intuizione che scarpe di questo tipo potessero avere successo fu confermata quando venne arruolato in Birmania durante la seconda guerra mondiale. I militari indiani indossavano infatti delle calzature in camoscio con la suola in gomma, che rendevano più facili gli spostamenti.
Una volta tornato in patria, propose quindi il suo modello di desert boot all’azienda di famiglia, che però lo ritenne troppo anticonformista per i tempi. Ma Nathan Clarke non era intenzionato ad abbandonare la sua idea e decise così di presentarle alla fiera delle calzature di Chicago.Il resto è storia: divennero famose non solo negli Stati Uniti ma anche in Europa e vennero indossate dai parigini durante le manifestazioni in piazza nel 1968. In Gran Bretagna, alla fine degli anni sessanta, si contendevano lo scettro delle scarpe più in voga con gli stivaletti "alla Beatles", resi famosi proprio dai componenti della band.
Le polacchine oggi
Le polacchine hanno una forma arrotondata, hanno lacci sulla caviglia e la tomaia è di solito in pelle scamosciata. I modelli realizzati con materie prime di qualità dal nostro laboratorio, sia per uomo che per donna, sono completamente artigianali e 100% Made in Italy. Hanno il sottopiede in pelle, la suola di qualità Vibram e l’imbottitura in memory foam. Inoltre puoi scegliere tra 96 colori e taglie dal 37 al 46. Richiedici informazioni a questo link e non perdere l’opportunità di portare un vero e proprio mito ai tuoi piedi!